- giorgiapagni
09.04.2020
La presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde ha respinto la possibilità di una cancellazione generalizzata dei debiti contratti durante la crisi dovuta al coronavirus.
Il "decreto imprese" è stato pubblicato nella notte in Gazzetta Ufficiale ed è quindi entrato in vigore. Il decreto contiene misure sulle garanzie statali al credito alle imprese, il rinvio di alcune scadenze fiscali, l'estensione delle norme di golden power e la proroga dei termini processuali.
Secondo Svimez, l'associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno, il lockdown per l'emergenza coronavirus costa circa 47 miliardi di euro al mese (il 3,1% del Pil italiano): 37 "persi" al Centronord, 10 al Sud.
L’appuntamento economico del giorno si è svolto alle 16 con il discorso del Presidente della Fed USA Powell.
Milano chiude a +1,51%, il Dax di Francoforte si attesta a +2,30% e Londra segna un +3,93%.
Stabile il cambio euro dollaro, fissato a 1,0938.
L’oro viene scambiato a 1.735 dollari per oncia.
Il greggio sale a 25 dollari al barile.
Infine lo spread tra Btp e Bund si attesta a 194 punti base