- Giuseppe Politi
Eurobond o Recovery Fund, parla l’economista Chancel
L’economista francese Lucas Chancel nella sua teoria lancia addirittura una provocazione. Secondo il co-direttore del World Inequality Lab, laboratorio che mira a promuovere la ricerca sulle dinamiche della disuguaglianza globale, se la Germania e i Paesi del Nord non vogliono gli Eurobond si può fare a meno di loro. L’economista sostiene che Italia e Francia devono proseguire sulla strada degli Eurobond facendo a meno dei paesi che sono contrari perché il Recovery Fund non basta. La proposta di Chancel parte dalla considerazione che Italia, Francia, Spagna e Belgio, rappresentano più della metà del Pil dell’Eurozona e che un simile accordo può essere preso anche senza il parere favorevole della prima economia europea, la Germania. Il Recovery Fund e le misure adottate non bastano ad affrontare l’enorme emergenza causata dalla pandemia di Coronavirus e gli Eurobond rappresentano una scelta obbligata. Con i quattro paesi, si potrebbero raccogliere 250 miliardi di euro, mutualizzando in una prima fase gli interessi e non il debito.
Post recenti
Mostra tuttiSecondo le ultime stime di Fmi, nel 2020-2021 circa 90 milioni di persone scivoleranno nella povertà estrema avendo redditi pro capite inferiori ai livelli del 2019. Questo dato potrebbe riversarsi a
Secondo l’Autorità il sistema di vendita delle due società è promosso in modo ingannevole e poco trasparente e presenta elementi costitutivi delle vendite a carattere piramidale L’Autorità Garante del