14.2.2020
Per effetto dell’accordo commerciale di Fase 1, nella giornata di oggi Cina e Usa hanno ridotto reciprocamente i rispettivi dazi commerciali: la Cina ha tagliato le sue tariffe per gli Stati Uniti della metà a 75 miliardi di dollari; mentre il paese americano ha tagliato al gigante asiatico dal 15% al 7,5% su 120 miliardi di dollari di importazioni cinesi.
La Germania è invece caduta nella trappola della stagnazione economica, registrando una crescita zero per il Pil nel quarto trimestre del 2019, che così nell'intero anno si ferma a +0,6%.
La Commissione Ue lima al ribasso le previsioni di crescita dell'Italia: nel 2020 crescerà "solo leggermente" di 0,3%, "anche a causa di un effetto negativo di trascinamento", e nel 2021 si fermerà a +0,6%.
Piazza Affari chiude in negativo a -0,10%, il Dax di Francoforte si attesta a -0,01%, e Londra segna un -0,49%. Il cambio euro dollaro è fissato a 1,0835. Per il greggio, il prezzo è 51,72 dollari al barile L’oro si registra a 1.585 dollari per oncia. Infine per quanto riguarda lo spread BTP/Bund, il differenziale si assesta a 132 punti base.