- giorgiapagni
15.04.2020
Il presidente dell'Eurogruppo Mario Centeno non ritiene che gli eurobond siano necessariamente una risposta alla crisi europea innescata dall'epidemia di coronavirus ma non lo esclude. C'è una proposta di usare il quadro finanziario pluriennale, cioè il bilancio europeo, e un'altra di emettere debito comune. Il governo statunitense ha deciso di iniettare 25 miliardi di dollari nel settore aeronautico per coprire i costi degli stipendi durante la crisi del Covid-19. Secondo la relazione del Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e finanziaria di Bankitalia, Paolo Angelini, e di Giorgio Gobbi, Capo del Servizio Stabilità Finanziaria, in merito alle iniziative della task force per la liquidità del sistema bancario nell'emergenza sanitaria, le stime indicano che tra marzo e luglio il fabbisogno aggiuntivo di liquidità delle imprese potrà raggiungere i 50 miliardi. Milano chiude a -4,74%, il Dax di Francoforte si attesta a +3,91% e Londra segna un -3,40%. Ill cambio euro dollaro è fissato a 1,0911. L’oro viene scambiato a 1.743 dollari per oncia. Il greggio scende vertiginosamente a 19 dollari al barile. Infine lo spread tra Btp e Bund si attesta a 236 punti base