Dal 1 luglio al via la lotteria scontrini
Il decreto fiscale (D.L. 124/019, conv. in legge 157/2019) ha posticipato l’entrata in vigore della lotteria sugli scontrini al 1° luglio 2020. In sostanza, i contribuenti (persone fisiche maggiorenni e residenti in Italia) che effettuano acquisti di beni o servizi, al di fuori dall'esercizio di attività d'impresa, potranno partecipare all'estrazione a sorte di premi attribuiti nel quadro di una lotteria nazionale. Per partecipare sarà necessario comunicare all'esercente, al momento dell'acquisto, un apposito "codice lotteria". Il Governo ha rimandato la definizione degli aspetti più pratici di tale iniziativa a un apposito Decreto attuativo. Si tratta di un nuovo strumento messo in campo dal Governo, come disincentivo all’evasione. Appare infatti evidente che la persona fisica che acquisterà presso l’esercente avrà tutto l’interesse a farsi rilasciare lo scontrino e ad ottenere il codice per concorrere all’assegnazione dei premi.

Post recenti
Mostra tutti«La crisi politica, che si è aperta stamane con le attese e ormai inevitabili dimissioni del secondo governo Conte, non si potrà risolvere con un semplice “giro di valzer” di un reincarico al presiden
In Italia 207 euro a carico delle aziende per 100 euro di retribuzione netta contro i 160 euro della Spagna e i 179 euro medi pagati nei paesi dell’Eurozona dai datori di lavoro. L’economia italiana a