Le famiglie dei professionisti e di piccoli imprenditori le più colpite dalla crisi
Aggiornato il: 23 apr 2020
In base ai dati diffusi negli ultimi giorni emerge come la crisi abbia colpito più duramente le famiglie di liberi professionisti, piccoli e medi imprenditori e lavoratori autonomi. Il 23,6% ha ridotto di oltre il 50% il reddito familiare e il 12,1% si ritiene che avvia perso tutte le entrate economiche. La percentuale di chi, tra queste tipologie di lavoratori, ha visto sparire l’intero reddito è doppia rispetto alla media nazionale (6,4%) e tripla se confrontata con quella di chi è assunto con un contratto da dipendente (3,8%). Quasi un autonomo su 4 (23%) si ritiene già oggi in difficoltà economica e più di uno su 2 (52%) ci si potrebbe trovare a breve se le cose non miglioreranno. Gli stanziamenti del reddito di ultima istanza, pari a euro 600 per partita Iva, non sembrano al momento coprire il fabbisogno.
