DEUTSCHE BANK
Questa settimana ci soffermiamo per la prima volta su deutsche bank, in considerazione dell’interessante situazione tecnica che si sta sviluppando.

Dai minimi in area 11 euro, testati nel settembre dello scorso anno, il titolo ha impostato un trend rialzista che lo ha portato fino a 15 euro toccati ad inizio dicembre 2016. Dopo una sosta di 3 settimane a ridosso della media mobile a 50 periodi, il titolo bancario ha avuto un ulteriore accelerazione verso i 18 euro testati a fine 2016. Da questo livello è iniziata una fase laterale che ha portato prima al test della media mobile a 100 settimane, poi un ritorno verso quella a 50, che funge da supporto e che è stata ripetutamente toccata. A fine marzo il titolo ha violato con un evidente candela ribassista la trendline ascendente, e nelle successive settimane il pull back verso 17,50 ha fornito un ulteriore interessante segnale. Decisiva, nelle prossime sedute, la tenuta di area 15 euro, la cui violazione confermerebbe il precedente segnale ribassista e potrebbe portare a nuove interessanti accelerazioni.
Post recenti
Mostra tuttiPiazza Affari chiude a -0,26%, il Dax di Francoforte segna un -0,20%, mentre Londra si attesta a -0,09%. L'oro scende a 45 euro al grammo. Lo scambio euro/dollaro è a 1,2120 Lo spread è a 110 punti ba
Secondo l'aggiornamento dell'Osservatorio su Reddito e Pensione di cittadinanza Inps, nel mese di dicembre, sono 1,25 milioni i nuclei familiari beneficiari di Reddito/Pensione di cittadinanza, con 2,
È disponibile sui siti www.finanze.gov.it e www.rgs.mef.gov.it il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-novembre 2020, redatto congiuntamente dal Dipartim