Il posto auto è proprietà privata ma non privata dimora
La Corte di Cassazione, con sentenza n.53438/2017, ha annullato il provvedimento del Tribunale del riesame di Catanzaro che aveva applicato gli arresti domiciliari, in relazione al reato di violazione di domicilio aggravato da violenza alla persona, a un estraneo che aveva aggredito un condomino in un'area di sosta privata. La Corte ha affermato che non sussiste alcuna violazione di domicilio sull'area destinata a sosta e parcheggio per i condòmini. I concetti di "privata dimora" e di "proprietà privata" non sono sovrapponibili: il primo risulta più circoscritto del secondo, ed è qualificabile come il luogo in cui una persona si trattiene per compiere gli atti della sua vita privata. La proprietà privata, consiste nel diritto di godimento di un bene e nel potere di disporre dello stesso.

Post recenti
Mostra tuttiDalle ricerche effettuate da Master Credit risulta che nel primo semestre del 2020, ed in particolare nel periodo post lockdown, le richieste di credito sarebbero tornate ai livelli degli anni precede
Il reato di atti persecutori, disciplinato dal Codice Penale all'art. 612 bis, e comunemente riconosciuto come “stalking" è stato introdotto nel nostro ordinamento con il decreto legge del 23 febbraio