Dollaro risale da minimi dopo shock addio Cohn, euro attende Bce
Nei primi scambi sulle piazze europee il dollaro è in marginale calo sulle principale controparti valutarie, ma si tiene oltre i minimi da due settimane toccati dopo lo shock delle dimissioni di Gary Cohn, consigliere economico della Casa Bianca, considerato un argine al protezionismo dell'amministrazione di Donald Trump.
A ridare fiato alla valuta Usa la prospettiva ventilata dalla Casa Bianca di esentare il Canada e Messico, e forse anche altri Paesi, dai dazi su acciaio e alluminio preannunciati da Trump, oltre che i segnali positivi che continuano ad arrivare dai dati sul mercato del lavoro.

Post recenti
Mostra tuttiSecondo l'aggiornamento dell'Osservatorio su Reddito e Pensione di cittadinanza Inps, nel mese di dicembre, sono 1,25 milioni i nuclei familiari beneficiari di Reddito/Pensione di cittadinanza, con 2,
È disponibile sui siti www.finanze.gov.it e www.rgs.mef.gov.it il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-novembre 2020, redatto congiuntamente dal Dipartim
Oggi Borsa Italiana dà il benvenuto a Stellantis, nuovo gruppo leader nel settore automobilistico che nasce dalla fusione per incorporazione di Peugeot (PSA) in Fiat Chrysler Automobiles (FCA). Le azi