Aperitivo con... un nuovo sistema di controllo della Centrale dei Rischi
La lettura dei dati forniti da Banca d'Italia è assai complessa, e, come sempre, un'enorme quantità di questi equivale a non avere alcuna informazione utile.
La Centrale dei Rischi di Banca d'Italia è uno strumento utile, e in molti casi indispensabile nella vita aziendale.
Occorre quindi avere uno strumento che consenta una estremamente semplice lettura ed analisi degli stessi.
Con pochi "click" si può ottenere questo sorprendente risultato.
Come?
Se ne parlerà il 22 giugno 2018 presso la Trattoria Gös a Iseo.

#CentraleRischi #BancadItalia #Bankit #controllocentralerischi #analisicentralerischi
Post correlati
Mostra tuttia Camera di commercio organizza per il 22 ottobre 2020 alle 15 un seminario sul tema dell’arbitrato rapido. L’arbitrato, che per sua natura già offre una veloce ed efficace risoluzione dei conflitti c
Sono iniziati i corsi di formazione per le nuove figure degli infermieri di famiglia e di comunità, che entreranno in azione operativamente a partire da lunedì 26 ottobre. Entro metà novembre saranno
Sono stati resi noti i risultati del test d’accesso ai corsi di laurea a numero programmato in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria, sostenuti lo scorso 3 settembre da 744 studenti d