Il furto di cibo non implica lo stato di bisogno
Il furto di cibo non implica lo stato di necessità. L'esclusione del reato si realizza solo se viene provato che il bisogno non può essere soddisfatto con mezzi leciti. Così è intervenuta la Cassazione, con la sentenza n. 10094/2018.

Post correlati
Mostra tuttiEccoci di nuovo con Bitcoin ed Ethereum vicino ai massimi storici, toccati per la prima volta circa 2 anni fà, quando le cryptovalute sembravano essere diventate una moda d'investimento; da allora, co
Se il problema è fare arrivare all'economia la montagna di carta stampata, una strada da percorrere potrebbe essere quella che vede i tassi di interesse di riferimento decisamente sotto zero. E con es
La diffusione di internet e dei social media sta avendo un effetto controverso sulla comunicazione e sull'informazione, rendendo sempre meno affidabili le sorgenti di notizie e sempre più diffusa la p