- Guido Politi
Fisco, le misure in manovra
Diverse le soluzioni per la pace fiscale. Saldo e stralcio sulle cartelle non pagate: il fisco consentirà di abbattere gli importi delle cartelle non pagate a chi era in difficoltà per basso reddito o problemi di liquidità. Le aliquote saranno al 6%, 10% e 25%, a seconda dei casi, per le persone sulla base dell’Isee, mentre per le società si valuteranno i debiti e gli indici di liquidità. Si potrà aderire anche con la rottamazione in corso. Integrativa di vecchie dichiarazioni: sarà possibile sanare dichiarazioni pregresse integrando le cifre non comunicate precedentemente ma solo per chi ha già presentato la dichiarazione, e fino a un tetto di 100 mila euro l'anno. Stessa cosa per chi ha dichiarato sotto questa soglia che può sanare fino a 30mila euro di imponibile. In entrambi i redditi emersi la tassa sarà del 20%. Rottamazione per cartelle e multe: potrà pagare la cartella senza sanzioni e interessi con 10 rate spalmate in cinque anni. Stralcio sulle mini cartelle: annullamento automatico per le cartelle di importo inferiore ai 1.000 euro, emesse tra il 2000 e il 2010. Chiusura sulle liti: il contribuente potrà pagare solo il 20% del dovuto, chiudendo subito la causa con il fisco, se ha vinto in secondo grado o dimezzare il dovuto in caso di vittoria in primo grado. Sanatoria anche per gli accertamenti: chi ha ricevuto un verbale potrà ripresentare la dichiarazione senza pagare sanzioni e interessi.

Post recenti
Mostra tuttiSecondo l'aggiornamento dell'Osservatorio su Reddito e Pensione di cittadinanza Inps, nel mese di dicembre, sono 1,25 milioni i nuclei familiari beneficiari di Reddito/Pensione di cittadinanza, con 2,
È disponibile sui siti www.finanze.gov.it e www.rgs.mef.gov.it il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-novembre 2020, redatto congiuntamente dal Dipartim
Oggi Borsa Italiana dà il benvenuto a Stellantis, nuovo gruppo leader nel settore automobilistico che nasce dalla fusione per incorporazione di Peugeot (PSA) in Fiat Chrysler Automobiles (FCA). Le azi