top of page
  • Luca Baj

Rapporto di monitoraggio Basilea 3, per I trimestre


Il Comitato di Basilea ha pubblicato i risultati dell’ultimo monitoraggio eseguito secondo gli standard previsti da Basilea III ed in relazione al primo trimestre 2019. Dette regole riguardano riforme post-crisi e una disciplina normativa per la gestione del rischio di mercato (riforme che entreranno in vigore l’1 gennaio 2022). In particolare, il rapporto evidenzia come gli Stati Membri abbiano compiuto ulteriori progressi nell’attuazione degli standard in particolare in relazione alla regolamentazione sulle cartolarizzazioni e sulla misura del coefficiente di leva finanziaria. I progressi si sono limitati all’introduzione dell’indicatore strutturale o Net Stable Funding Ratio (NSFR), il quale prevede che le banche mantengano un profilo di provvista stabile in relazione alla composizione del loro attivo e delle loro operazioni fuori bilancio.


Post correlati

Mostra tutti

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 7 aprile 2021, l’indirizzo (UE) 2021/564 della Banca Centrale europea (BCE) sull’erogazione da parte dell’Eurosistema di servizi di gestione de

Dalla rete

Questo canale aprirà presto!