- Giuseppe Politi
E’ allarme disoccupati, previsti 385.000 in più
L’Istat stima che nel breve periodo ci potrebbero essere 385 mila disoccupati in più. Secondo l’istituto, la fiducia delle imprese e dei consumatori è ai minimi storici. Il calo dei consumi è stato del 4,1% e questo avrà una ricaduta sul mercato del lavoro con più disoccupati. Lo spiega il direttore per la produzione statistica, Roberto Monducci, durante la sua audizione in commissione Lavoro al Senato, sottolineando che la pandemia ha influito anche sul clima di fiducia degli operatori economici, raggiungendo a maggio il suo valore più basso dal 2005, a 51,1. Timori anche per l'industria manifatturiera che potrebbe subire un calo degli ordini. Peggiorano anche gli indici nel settore delle costruzioni e scende la fiducia dei consumatori a 94,3%, come nel 2013.
Post recenti
Mostra tuttiLo scorso anno la Banca centrale europea e le banche centrali nazionali dell’area dell’euro hanno avviato un riesame della strategia di politica monetaria dell’Eurosistema. La revisione ha l’obiettivo
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Poligrafico e Zecca dello Stato hanno presentato questa mattina la nuova Collezione Numismatica 2021, emessa dal MEF e coniata dalla Zecca italiana. La