Cerca
ETF Life-strategy
Aggiornato il: 27 dic 2020

Vanguard ha appena lanciato sulla borsa italiana 8 ETF life-strategy che permetteranno di avere una strategia di portafoglio ben diversificata, costi commissionali ridotti ed efficienza fiscale ed operativa.
Ci sono 4 ETF ad accumulo, ognuno con una componente azionaria e obbligazionaria diversa (20% azionario-80% obbligazionario, 40-60, 60-40 e 80-20) e 4 identici a distribuzione, purtroppo, gli etf risultano illiquidi, essendo di recente quotazione, ma la pubblicità fatta da esperti di finanza potrebbe portare tanta attenzione su questi portafogli.
Cosa significa life strategy?
Ciascuno di questi etf ha una composizione che rispecchia il ciclo di vita di un investitore, i giovani punteranno su un etf 80% azionario 20% obbligazionario, chi è in un periodo di maturità opterà per i 40-60 o 60-40 e chi è prossimo o in età di pensione preferirà un 20-80, salvo le particolari esigenze di ciascun investitore che potrebbero far variare le suddette classificazioni
VANTAGGI
In primis la "semplicità", non dovrò fare annosi calcoli per stilare un asset allocation con 6-7 o più strumenti, sceglierò invece un singolo etf adatto ai miei obbiettivi, inoltre vi è un forte risparmio fiscale dato che ribilanciare due diversi etf non è fiscalmente efficiente.
I costi commissionali saranno inoltre assenti, senza i ribilanciamenti non dovrò vendere e acquistare porzioni di etf per ribilanciare il portafoglio.
La semplicità di questi etf permetterà di evitare quelle scelte tattiche che di solito distruggono la performance, come sovrappesare l'azionario in fase di euforia o vendere una grossa quota di azioni in fase recessiva.
SVANTAGGI
L'illiquidità di questi strumenti deve tenere alta l'attenzione verso lo spread denaro-lettera, ora altissimo, ma come precedentemente sottolineato potrebbe presto ridursi, sopratutto se l'attenzione verso questi etf sarà forte.
Post recenti
Mostra tuttiLo scorso anno la Banca centrale europea e le banche centrali nazionali dell’area dell’euro hanno avviato un riesame della strategia di politica monetaria dell’Eurosistema. La revisione ha l’obiettivo
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Poligrafico e Zecca dello Stato hanno presentato questa mattina la nuova Collezione Numismatica 2021, emessa dal MEF e coniata dalla Zecca italiana. La