- Elena Albricci
Sospensione del canone di locazione
Giurisprudenza si è pronunciata più volte sulla legittimità della sospensione dei canoni di locazione da parte del conduttore in caso di inadempimento del locatore. In particolare, giurisprudenza maggioritaria ritiene che la sospensione sia legittima solo nel caso in cui venga a mancare completamente la controprestazione del locatore, ovvero deve esserci un particolare e completo squilibrio tra le prestazioni delle due parti. In particolare con una pronuncia della Corte di Cassazione la n. 12103/2020 è stato avallato il sopracitato orientamento. Si trattava di una questione relativa ad un immobile locato per uso diverso da quello abitativo. In particolare, tale immobile si trovava in grave situazione di degrado ed abbandono, tali da renderlo strutturalmente inidoneo ad ogni attività. La Corte, pertanto, ha ritenuto legittima la sospensione del canone. Inoltre, con la sentenza n. 16918/19 la Suprema Corte ha chiarito che la permanenza della cosa locata è compatibile anche in caso di sospensione del canone, nel caso in cui l’inutilizzabilità della detenzione renda totale anche l’inadempimento del locatore.
Post recenti
Mostra tuttiDalle ricerche effettuate da Master Credit risulta che nel primo semestre del 2020, ed in particolare nel periodo post lockdown, le richieste di credito sarebbero tornate ai livelli degli anni precede
Il reato di atti persecutori, disciplinato dal Codice Penale all'art. 612 bis, e comunemente riconosciuto come “stalking" è stato introdotto nel nostro ordinamento con il decreto legge del 23 febbraio